Home > ACI STORICO
ACI STORICO
ACI STORICO è una realtà recente nata nell’ambito
dell’Automobile Club d’Italia:
ACI Storico è un’Associazione, senza scopo di lucro, costituita il 5 giugno 2013 per iniziativa dell’Automobile Club d’Italia che ne è Socio fondatore.
ACI Storico di conseguenza è un Club nel Club, che usufruisce del grande patrimonio di competenze rappresentato da ACI, ed è dedicato agli appassionati di auto storiche.
Attualmente sono circa 50 Club Affiliati che collaborano con gli Automobile Club, oltre ad alcuni importanti Musei Affiliati, come il Museo Nazionale dell’Automobile di Torino, il Museo Tazio Nuvolari di Mantova, il Museo Mille Miglia di Brescia e la Fondazione Gino Macaluso per l’Auto Storica.
Il fine primario di ACI STORICO è la tutela, la promozione, la conservazione, la valorizzazione, lo sviluppo e la diffusione del patrimonio storico motoristico italiano, oltre che la passione per le auto storiche.
I veicoli storici si distinguono in:
veicoli di interesse storico e collezionistico, con un’età compresa tra i 20 e i 30 anni, quando rispondono a determinati requisiti (corrispondenti ai modelli di veicoli iscritti nella lista di salvaguardia e con di specifica iscrizione in uno dei registri storici individuati dall’art. 60 del Codice della Strada) e veicoli d’epoca, con più di trent’anni di età.
L’obiettivo è tutelare e valorizzare le auto che hanno un effettivo ed indiscusso valore storico escludendo dalle azioni di tutela quelle auto semplicemente vecchie, spesso usate per la circolazione quotidiana, che nella maggior parte dei casi sono anche inquinanti ed insicure.
Il Club ACI Storico dispone di tessere associative dedicate agli appassionati di auto storiche che, a differenza di altre forme di associazione presenti nel settore, offrono numerosi servizi dedicati a loro ed alle loro auto, agevolazioni e vantaggi economici in campo assicurativo, oltre a numerose opportunità in campo sportivo con riferimento alle gare e alle manifestazioni per auto storiche.
ACI Storico associa anche club di appassionati di veicoli storici. Questi Club rappresentano una realtà molto diffusa su tutto il territorio italiano ed, attualmente, sono circa 50.
I veicoli storici sono assoggettati a particolari benefici fiscali.